Massimiliano Scuderi

Critico, curatore e architetto, con PhD in Arte Contemporanea. È direttore artistico della Fondazione Zimei di Pescara e collabora per i progetti internazionali con la Fondazione Per L'Arte di Roma. Ha curato numerose mostre e conferenze internazionali di arte e architettura e ha svolto attività di ricerca e di insegnamento presso varie università Italiane e all’estero. Ha collaborato con numerosi artisti e architetti, quali Vito Acconci, Hans Schabus, Atelier Bow-wow, Peter Fend, Bert Theis, Alfredo Pirri, Philippe Rahm, Zafos Xagoraris, Franck Scurti, tra gli altri. Autore di libri, saggi e articoli, collabora con molte riviste come Arte e Critica, Flash Art, Exibart, Abitare, Contemporary, Area, MU6, EWT. Ha pubblicato per Postmedia i libri “Silencers and Amplifiers” su Zafos Xagoraris e “Constructed Atmospheres” su Philippe Rahm.

L’architetto, curatore e critico Massimiliano Scuderi ricorda il gallerista Cesare Manzo, recentemente scomparso a Pescara