Massimiliano Simone

Massimiliano Simone è nato ad Alessandria nel 1988. Ottenuto il diploma di Master di II livello in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel 2020 ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia dell’Arte e Letterature moderne presso l’Università Paris VIII, in cotutela con la Scuola Normale Superiore di Pisa e in codirezione con l’Ecole Pratique des Hautes Etudes. Ha lavorato presso il Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama, i Musei di Strada Nuova di Genova e il Museo del Louvre di Parigi. Consigliere dell’Association des Historiens de l’Art Italien di Parigi, attualmente collabora con le università francesi come professore a contratto in storia dell’arte moderna e italiano.

Dopo due anni di lavori, il Palais Galliera di Parigi ha riaperto al pubblico con un’importante retrospettiva dedicata a Gabrielle Chanel, nel cinquantenario della sua…

Palazzo Reale, Milano – fino al 26 febbraio 2017. Una grande rassegna omaggia il maestro fiammingo, vero e proprio punto di riferimento per la stagione…

Nel decennale della sua morte, la città d’adozione di Mimmo Rotella gli dedica un ricordo…

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – fino al 16 ottobre 2016. Nuovo appuntamento con la mostra annuale curata dai giovani professionisti stranieri in residenza presso…

Il Museo delle Arti Decorative di Parigi celebra i trent’anni della sua collezione di moda con una mostra intitolata “Fashion Forward. 3 siècles de mode”.…

Nel presentare quest’ultimo progetto, un’opera multimodale creata sul muro di accesso dell’Hôtel Galliffet, che inaugura…

La scoperta dell’opera, avvenuta nel 2014 nel sottotetto di un’abitazione della regione di Tolosa, in seguito a una perdita d’acqua, ha il sapore del feuilleton.…

Dopo tre anni di lavori, il Musée Rodin di Parigi si ripresenta al pubblico con un nuovo allestimento. Caratterizzato da un sistema di illuminazione all’avanguardia.…

Musée des Arts Décoratifs, Parigi – fino al 12 giugno 2016. Dopo il successo della…

Museo Ettore Fico, Torino – fino al 28 febbraio 2016. È un viaggio intenso e affascinante, quello proposto dalla recente istituzione torinese. Dall’arte antica alla…

Grand Palais, Parigi – fino all’11gennaio 2016. Per la prima volta la Francia intitola un importante evento espositivo a una delle sue artiste più celebri.…