Massimiliano Zane

Massimiliano Zane (Venezia, 1979) è progettista culturale, consulente strategico per lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio.

Dopo il via libera del Senato la Camera ha approvato il disegno di legge Calderoli sull’autonomia delle Regioni ecco cosa accade nell’ambito dei beni culturali…

Il nuovo disegno di legge sul Made in Italy, discusso in questi giorni in Parlamento, riguarda anche le Imprese Culturali e Creative. Ecco cosa potrebbe…

Il MIC affronterà un riordino che cancella le direzioni generali e istituisce i dipartimenti. Si…

Ad Arte, per volere ministeriale, consentirà ai musei autonomi di gestire la bigliettazione senza affidarsi a concessionari esterni. Il tutto a 120 giorni. Quali criticità…

Ci sono miliardi di euro da spendere eppure l’Italia fatica a ideare progetti che meritino di essere finanziati. Ma perché? E quali prospettive si aprono?

La proposta non è nuova: il Comune di Venezia vuole vendere l’opera “Giuditta II” di…

Se da una parte si moltiplicano i gesti di solidarietà da parte del mondo della cultura, dall’altra il conflitto in Ucraina sta innescando pericolosi atteggiamenti…

A fronte degli oltre 200 miliardi messi a disposizione dell’Europa, quali sono i progetti italiani per l’investimento di risorse preziose in ambito culturale? Il rischio…

Quali anticorpi dovrà sviluppare il mondo della cultura italiano per non farsi trovare impreparato alla…

Le polemiche nate in seguito al paragone fra lo street food e il thermopolium scoperto a Pompei stanno eclissando la straordinarietà di questo ritrovamento e…

A fronte della crisi pandemica che impone nuove restrizioni al settore culturale, è urgente andare oltre i giusti sussidi e definire subito un “Piano Industriale…

Quanto sta accadendo nel mondo circa il diffondersi di un crescente sentimento di rilettura storica…