Massimo Mattioli


La residenza d’artista diventa una fattispecie sempre più diffusa, anche nel nostro Paese. Per l’opportunità del protagonista di realizzare opere fortemente innervate con l’ambiente, e…

La crisi finanziaria globale stringe sempre più il range degli investimenti sicuri, forzando l’individuazione di nuove forme di collezionismo? Oppure è la provenienza dei nuovi…

Dopo ore di attesa, dopo una riunione fiume con il presidente François Hollande, il primo…

A fine agosto Annette Schönholzer lascerà l’incarico di direttore delle nuove iniziative della fiera – anzi, delle fiere – Art Basel. Una nuova rivoluzione ai…

Per con qualche alto e basso, dovuti più a influenze delle contingenze politiche che non economiche o culturali, la Istanbul continua a rivendicare un ruolo…

“La libertà dell’espressione artistica non dovrebbe mai essere limitata da un governo, solo per il…

È uno studioso di livello internazionale di arte italiana fra il Rinascimento e il XVIII secolo, anche se il suo nome è probabilmente meno familiare…

Se la grande arte contemporanea è quella che riesce ad essere in sintonia con la società, con il comune sentire, ad evocare problematiche e anche…