Massimo Mattioli
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![Biennale Arte di Venezia 2015, padiglioni nazionali: l’Australia sceglie Fiona Hall, la Russia Irina Nakhova. L’artista rappresentativo? È donna, e cinquantenne…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Irina-Nakhova-300x200.jpg)
Mentre si avvicina sempre più il via alla Biennale di Architettura di Venezia – inaugurazione, lo ricordiamo, ai primi di giugno -, anche la mostra…
![Dove vedere nelle Marche opere di Hans Bellmer, Miquel Barcelò o Jean Fautrier? Nel nuovo museo MAM’S, che inaugura a Sassoferrato. Con oltre 4mila opere del premio G.B. Salvi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Sassoferrato-Palazzo-degli-Scalzi-sede-del-MAMS-300x352.jpg)
Un nuovo museo che apre di questi tempi, fra le mille incertezze date da spending review, riduzione dei trasferimenti e ventilata soppressione di enti locali,…
![Alberto Di Fabio a Ginevra, immagini della mostra da Gagosian e della conferenza al CERN. E in autunno si replica: con una residenza al centro nucleare assieme ad Anselm Kiefer](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Alberto-Di-Fabio-Cern-Ginevra-2014-2-300x225.jpg)
Arte e scienza, dialogo sempre aperto e ricco di declinazioni. Per lui, poi, un elemento…
![Che fine ha fatto oggi la critica d’arte? Se ne parla a Roma con una giornata di studi della Quadriennale: fra nuovi media e nuove modalità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Villa-Carpegna-sede-della-Quadriennale-300x150.jpg)
A Roma la primavera fiorisce a Villa Carpegna, con un fitto programma di appuntamenti apparecchiato dalla Quadriennale. Si parte sabato 5 aprile con una giornata…
![DeltArte, ovvero il museo diffuso sul delta del Po. Con una mostra e una performance musicale prende il via a Rovigo il festival creativo itinerante](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Sonikasik-The-unfavorable-season-2013-300x300.jpg)
“L’obiettivo è indirizzare la ricerca dei venti artisti partecipanti sulle nuove rotte della cultura contemporanea, di cui il Delta del Po può diventare emblema. L’intento…
![Brain drain al contrario. A Milano apre il nuovo spazio Accesso Galleria, e dietro ci sono un inglese e un americano: che scommettono sull’Italia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Peter-Simon-Mühlhäußer-The-Closure-2011-300x450.jpg)
Una brain drain, ma stavolta al contrario. Se l’Italia si trova a fronteggiare – anche…
![Conferenze, letture, dibattiti, proiezioni di film. All’Istituto Svizzero di Roma gli “esercizi di immaginazione” con l’artista berlinese Peter Friedl: ecco il programma e le immagini dei primi incontri](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Peter-Friedl-Touch-of-Joy.-Istituto-Svizzero-di-Roma-300x450.jpg)
Progetti sperimentali, iniziative corali spesso aperte al pubblico, programmi che non mancano di interfacciare alle arti visive le diverse branchie espressive, dal teatro alla musica,…
![Dalla Madonna di Garutti al disco di Commisso. Tutto di ceramica. Da Venezia immagini dal backstage della mostra che porta il Museo Zauli di Faenza alla Bevilacqua La Masa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/04/Dal-Museo-Zauli-alla-Fondazione-Bevilacqua-La-Masa-backstage-11-300x400.jpg)
La mostra si apre al piano terra di Palazzetto Tito con Edison Clouster, grande installazione con ceramica, neon e lampadine di Luca Trevisani. Nelle sale…