Massimo Mattioli


Mentre si avvicina sempre più il via alla Biennale di Architettura di Venezia – inaugurazione, lo ricordiamo, ai primi di giugno -, anche la mostra…

Un nuovo museo che apre di questi tempi, fra le mille incertezze date da spending review, riduzione dei trasferimenti e ventilata soppressione di enti locali,…

Arte e scienza, dialogo sempre aperto e ricco di declinazioni. Per lui, poi, un elemento…

A Roma la primavera fiorisce a Villa Carpegna, con un fitto programma di appuntamenti apparecchiato dalla Quadriennale. Si parte sabato 5 aprile con una giornata…

“L’obiettivo è indirizzare la ricerca dei venti artisti partecipanti sulle nuove rotte della cultura contemporanea, di cui il Delta del Po può diventare emblema. L’intento…

Una brain drain, ma stavolta al contrario. Se l’Italia si trova a fronteggiare – anche…

Progetti sperimentali, iniziative corali spesso aperte al pubblico, programmi che non mancano di interfacciare alle arti visive le diverse branchie espressive, dal teatro alla musica,…

La mostra si apre al piano terra di Palazzetto Tito con Edison Clouster, grande installazione con ceramica, neon e lampadine di Luca Trevisani. Nelle sale…