Massimo Mattioli
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![A Milano un pezzetto di Biennale del dissenso. La scultura “Tre onfali” di Gastone Novelli riappare nel foyer del Piccolo Teatro Strehler, grazie alla Fondazione Pomodoro: ecco le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/Gastone-Novelli-Tre-onfali-300x200.jpg)
Un evento che consente di rivivere un episodio ormai lontano, ma che ha segnato con l’impronta della contestazione anche gli sviluppi del contemporaneo italiano. Aderendo…
![Tutti i numeri e i nomi di Miart 2014. Milano vuole essere capitale dell’arte e ci riprova con la sua fiera. Qualche riflessione statistica sulle novità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/miart-2013-300x200.jpg)
“Milano durante miart rivela in tutta la sua pienezza il ruolo di capitale d’arte e innovazione, di cultura e avanguardia, di tradizione e sperimentazione”. Le…
![Bernabè presidente del Palazzo delle Esposizioni a Roma. O quasi. 15 giorni di mandato esplorativo prima della nomina definitiva. Alleanza Palaexpo-Mart all’orizzonte?](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/07/Franco-Bernabè-300x213.jpg)
Fumata grigia. Neanche un nome forte e indiscutibile come quello dell’ex presidente di Telecom nonché…
![Un tedesco a Trafalgar Square. Saranno Hans Haacke e poi David Shrigley i prossimi protagonisti della commissione per il Fourth Plinth: ecco i progetti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/Hans-Haacke-progetto-per-il-Fourth-Plinth-foto-london.gov_.uk_-300x186.jpg)
L’elenco dei vincitori? È una specie di directory del meglio del contemporaneo, in salsa british ma non solo. Si parte da Mark Wallinger, per proseguire…
![Tutto il 2014 di scatolabianca. Dalle parole di Martina Cavallarin le tante novità dell’associazione milanese: che mette mano anche al tema dei diritti e doveri nell’arte contemporanea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/scatolabianca-300x214.jpg)
“Stiamo lavorando molto, ma i risultati si fanno sentire… Il Progetto Iris è un passaggio che segna un grande salto di qualità e di prestigio”.…
![Ecco tutti gli italiani di Art Basel. Saranno diciassette le galleria italiane alla fiera svizzera che a giugno varcherà la soglia dei 45 anni: milanesi sempre in prima fila](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/ArtBasel-2013-300x150.jpg)
Gli espositori saranno in totale 285, fra i quali troveranno spazio 17 italiani, stesso numero…
![Il ritorno del cancellatore. Allo Spazio Tadini di Milano si riscopre l’eclettico Franco Scepi, con un evento critico del degrado culturale italiano: all’opening coinvolti anche lo scrittore Andrea Pinketts e l’attrice Xena Zupanic, ecco le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/Franco-Scepi-300x451.jpg)
Il suo nome non è fra i più ricorrenti, fra gli addetti e gli appassionati della creatività. Eppure questo eclettico personaggio ha condiviso alcune esperienze…
![El Lissitzky l’utopista, Ilya&Emilia Kabakov i realisti. Immagini in anteprima dalla Kunsthaus di Graz. A confronto e in mostra due visioni antitetiche dell’approccio creativo, entrambe russe](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/foto-41-300x224.jpg)
Utopia e realtà. Ovvero El Lissitzky e Ilya&Emilia Kabakov . Lo stridente contrasto semantico si celebra alla Kunsthaus di Graz , con l’incontro di due…