Massimo Mattioli
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![Dal Guercino ritrovato alla fiaba rivisitata da Ugo Levita. L’Umbria si scopre barocca, ed i “segni” giungono da Foligno: e dalla fotogallery di Artribune](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Guercino-Giuseppe-e-la-moglie-di-Putifarre--300x224.jpg)
Il festival si intitola Segni Barocchi: e da ben 34 edizioni si propone di individuarli, questi segni, in una regione che nel “secolo d’oro” non…
![La carovana dell’arte globale passa a Salonicco. Nei giorni del via alla Biennale c’è anche la personale di Carla Accardi al Macedonian Museum of Contemporary Art: ecco qualche immagine](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Carla-Accardi-Smarrire-i-fili-della-voce-MMCA-Salonicco-2013-1-300x354.jpg)
Dopo aver toccato il Coca di Torun, in Polonia, e poi il Museo Vasarely di Budapest, arriva in Grecia la mostra Smarrire i fili della…
![Un fiume per l’arte. A Lugano va in scena la quarta edizione dell’evento Arspolis: ecco tutte le immagini della giornata](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Arspolis-2013-Lugano-foto-Stefania-Barbarotto-37-300x452.jpeg)
Sensibilizzare la popolazione sull’importanza fondamentale dell’acqua, della sua conservazione, del suo uso per la vita,…
![Grande arte internazionale, anche sul suolo nazionale. Al Museion la prima personale italiana della svedese Berlin based Klara Linden: ecco le foto dall’opening di Bolzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Klara-Lidén-Invalidenstraße-Museion-2013-exhibition-view-courtesy-Galerie-Neu-BerlinoReena-Spaulings-NYthe-artist-3-300x200.jpg)
In mezzo a tanto giravagare per l’Europa che ha deciso di inaugurare in contemporanea una mezza dozzina di grandi eventi – dalle biennali di Goteborg,…
![Il Paradiso della musica di ricerca. La fondazione TBA21 di Vienna dona allo ZKM di Karlsruhe “The Morning Line”, padiglione sonoro ideato dall’artista Matthew Ritchie](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/TML_Seville_1-300x125.jpg)
“La cosa importante non è tanto l’esposizione permanente dell’opera in uno spazio pubblico, ma il suo continuo utilizzo come sito per la composizione sonora avanzata,…
![Finita l’estate, finite le vacanze? No, per gli art lovers arriva un autunno carico di sorprese: con i Percorsi di Artribune Magazine si riparte dalla Toscana…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Romania-1975-©-Henri-Cartier-BressonMagnum-Photos--300x202.jpg)
Ai percorsi turistici estivi riservati agli art lovers in cerca delle destinazioni giuste avevamo dedicato…
![Digitale, analogico, quale futuro si prospetta per l’editoria? Risposte (e vaticini) nel Talk Show di Artribune Magazine numero 15](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/g-300x221.jpg)
In che modo sta cambiando l’editoria? Quali i nuovi scenari che si delineano in conseguenza dell’avvento delle nuove tecnologie? Quali le opportunità e i rischi…
![Al Colosseo, al Colosseo. La zona continua ad attrarre gallerie in fuga dal centro storico: ora vi approda anche Frutta, che si regala anche un nuovo project space](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Sol-Calero-300x174.jpg)
“La galleria del vicino è sempre più verde”. Ovvero: le dinamiche dei flussi di attrattività dei distretti artistici cambiano con la velocità dell’avvicendarsi delle stagioni,…