Massimo Mattioli
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![Venezia e il vetro, una storia infinita. Alla Fondazione Cini si continua lo studio dei grandi maestri: dopo Carlo Scarpa, è la volta di Napoleone Martinuzzi, qui immagini e video dall’opening](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/foto-52-300x224.jpg)
Il legame fra Venezia e l’arte vetraria è antichissimo e ben noto a tutti, anzi a volte anche troppo: eppure non capita di frequente di…
![Pietro Leeman, Andy Luotto e Pierchristian Zanotto: tre grandi chef per rileggere col cibo le immagini (di cibo) del fotografo Henry Hargreaves. Accade a Venezia, a San Servolo: ecco chiccera](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/luo2-300x224.png)
Accade sempre più spesso, che arte e cibo incrocino le proprie strade in progetti comuni. Accade anche che i progetti nascano per sviluppare…
![Per l’inaugurazione, una personale di Marino Marini. Nuova galleria, o museo? No, è uno charmant hotel di San Casciano, nel pisano, legato a doppio filo con l’arte…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Teatro-delle-Maschere-2-300x229.jpg)
“C’è tutta la storia dell’umanità e della natura nella figura del cavaliere e del cavallo,…
![Quando l’arte fa bene all’impresa. Ne è convinto il Gruppo Elica, che chiama Mario Airò a tenere un workshop dedicato ai figli dei dipendenti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Mario-Airò-Laperto-giorno-2011-300x205.jpg)
Promuovere l’arte contemporanea come strumento di formazione e sviluppo all’interno delle imprese? Non basta. O almeno non basta al Gruppo Elica, pioniere della pratica in…
![Fotografia, cibo, e poi un contest video. Non solo Lido: a Venezia in mostra (e in tavola) le “ultime cene” dell’americano Henry Hargreaves](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/971867_628492940502601_2094690324_n-300x450.jpg)
“Se vi lasciassero scegliere, quale sarebbe l’ultimo piatto della vostra vita? Una ricetta che vi ricorda l’infanzia? Un sapore che evochi un viaggio, un incontro,…
![Il primo film di Luca Trevisani e il blob di Jõao Laia, finendo con Invernomuto tra Etiopia e Giamaica. Tre inediti d’autore per la sezione che al Milano Film festival indaga il cinema d’artista](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Now-Showing-Austerity-Measures-300x168.jpg)
Non è necessario scomodare Steve McQueen, Christian Marclay o Eve Sussman per sondare quella terra…
![Emmanuel Perrotin sbarca a New York. E per inaugurare la nuova sede nell’Upper East Side, il gallerista parigino sceglie una personale di Paola Pivi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/La-facciata-delledificio-che-ospiterà-la-galleria-Perrotin-a-New-York-300x324.jpg)
Non conosce crisi, perché più che un art district nato spontaneamente o creato da investitori, è uno dei veri centri nodali del contemporaneo newyorkese. Potrebbe…
![I soliti noti? Alcuni sì, altri no: ecco i quaranta finalisti del Premio Celeste 2013, che a ottobre si contenderanno i 20mila euro di premi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/La-mostra-finale-del-Premio-Celeste-2012-300x200.jpg)
L’ultimo atto si avvicina: mostra finale e premiazione sono in calendario dal 5 al 13 ottobre al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli. Parliamo…