Avatar photo
Massimo Mattioli

La mia “Corona” per la Quadriennale. Pietro Fortuna dona la sua opera all’istituzione romana, ecco le immagini della mostra a Villa Carpegna

“Questi oggetti prendono posto come se obbedissero a un ordine prestabilito, scelti e convocati nello stesso luogo, seguendo dunque una maniera felice dove ogni possibilità…

del 28 Luglio 2013
Nessuno tocchi la fontana di Jaume Plensa. Il sindaco di Nocera Umbra vuole abbattere l’opera del grande artista spagnolo per rifare una piazza, ma il mondo dell’arte si ribella: parte una petizione, e ora un “processo” pubblico…

Detta così sembra uno scherzo, o al massimo un equivoco, che sarà presto chiarito. In una regione non certo centrale nelle dinamiche dell’arte contemporanea come…

del 28 Luglio 2013
Art Digest: e il royal baby finì anche al museo. Spendiamo dollari in cose serie, non in arte. 48 ore di pioggia dentro al MoMA

Impossibile trovare un inglese che in questi giorni non parli del “royal baby”. Anche il London Museum, che apparecchia una mostra dedicata alla storia di…

del 26 Luglio 2013
È morto Walter De Maria. Celebrato dalla Biennale di Venezia proprio quest’anno, era uno dei grandi della Land Art a livello mondiale. L’ultimo viaggio a Roma, ad ammirare Borromini

Vedi alla voce: Land Art. A fianco a nomi come Dennis Oppenheim, o Robert Smithson, anche le referenze più sommarie riportano sempre quello di Walter…

del 26 Luglio 2013
Navi da crociera fuori dal Bacino di San Marco, lo sentenziano i lettori di Artribune. Ma adesso “giocate” con il nuovo sondaggio: qual è l’artista italiano contemporaneo più sottovalutato?

Il D-Day dovrebbe essere il 25 luglio: per questa data il governo ha assicurato che presenterà un progetto strutturato per giungere ad una soluzione condivisa…

del 24 Luglio 2013
Los Angeles ingrata, me ne torno nella mia amata New York. Jeffrey Deitch verso le dimissioni dal MOCA: starebbe già cercando lo spazio per una nuova galleria a Manhattan

Se in un grande museo arriva un nuovo direttore, e da quel momento comincia il pandemonio – epurazioni, dimissioni a raffica nel Board, attività pressoché…

del 24 Luglio 2013
La Sceicca da un miliardo di dollari (all’anno). È il Qatar il regno mondiale del collezionismo d’arte: tutto nelle mani di Sheika al Mayassa bint Hamad bin Khalifa al-Thani, ecco i numeri

Nuovi ricchi cinesi, magnati russi, tycoons americani, arrembanti imprenditori latinoamericani? Briciole, oggi il collezionismo internazionale…

del 23 Luglio 2013