Massimo Mattioli


“Da Kassel a Versailles, passando per Kabul”. Così su Artribune titolavamo, lo scorso anno, un’intervista a Giuseppe Penone, che prendeva le mosse dalla sua presenza…

L’argomento attiene più alla politica internazionale, o – purtroppo – alla cronaca: ma è capitato di parlarne anche qui, su Artribune, visto che ha coinvolto…

Se l’arte entra spesso dentro al mondo del cinema, capita che Hollywood restituisca la cortesia.…

Pensate di aver visto – con grandi sforzi – tutto quel che c’è da vedere alla Biennale di Venezia? Beh, per completare la visita ora…

Fu costruita entro il 1776 su progetto di Zanobi del Rosso per volontà del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, come luogo di sosta e di…

“Spiazzanti atmosfere artificiali all’interno di spazi algidi, immagini dimenticate che fanno riferimenti alla grafica computerizzata…

Rebecca Agnes, Paolo Barlascini, Silke Bauer, Irma Markulin, Maria Mitsopoulou, Irina Novarese, Stefanie Schairer, Viola Thiele, Chryssa Tsampazi. Sono questi i nomi dei protagonisti della…

Il circuito delle “biennali” mondiali, che qualcuno ha misurato in almeno un’ottantina, di rilevanza internazionale, è ormai un fenomeno planetario sempre in attività. Mentre infatti…