Massimo Mattioli
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![È Emanuele Guidi il nuovo direttore artistico dell’ar/ge kunst di Bolzano. Prime mostre a settembre: intanto una ricognizione del territorio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Emanuele-Guidi-300x235.jpg)
Non manca solo il pur attesissimo Castello di Rivoli, per ricomporre il quadro delle direzioni museali italiane dopo l’ultimo walzer delle poltrone che ha interessato,…
![Fuori porta, da Bibo’s Place. Ecco chiccera a Todi per l’esordio del nuovo spazio di Andrea Bizzarro e Matteo Boetti: protagoniste Carla Accardi e Rebecca Ward](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Lorenzo-Ronchini-e-Matteo-Boetti-300x224.jpg)
La classica passeggiata fuori porta, specie per l’artworld romano: verso una meta classica, come può essere Todi, al centro dell’Umbria. Ma in questo caso ad…
![Dietro le quinte della Galleria Continua. Si inaugurano domani le mostre di Mona Hatoum, Nari Ward e Margherita Morgantin: ma qui ci sono tutte le foto del backstage](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Nari-Ward-Iris-Hope-Keeper-Galleria-Continua-San-Gimignano-7-300x224.jpg)
Nari Ward, alto e magrissimo, dirige gli ultimi ritocchi a una sua installazione. Mona Hatoum,…
![Dinamiche dialettiche tra generazioni diverse. Si inaugura a Todi Bibo’s Place, il nuovo spazio umbro di Andrea Bizzarro e Matteo Boetti: debutto in rosa con Carla Accardi e Rebecca Ward](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Linterno-di-Bibo’s-Place-300x298.jpg)
“Il nostro intento è quello di non ripetere schemi precostituiti quali la tipica galleria sperimentale, o quella di proposta storica, ma di attuare dinamiche dialettiche…
![Le nostre reti? Analisi sulla società 2.0. A Napoli l’ultimo progetto “relazionale” di Bianco-Valente: ecco il fotoreport dell’opening alla Stazione di Mergellina](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Bianco-Valente-Relational-Stazione-di-Mergellina-Napoli-foto-Mexico-Photographics-5-300x197.jpg)
La Stazione come luogo di attraversamento, di passaggio ma anche di incontro, spazio ideale “per un’urgente analisi sulla società 2.0 in cui sempre più distante…
![Boetti, i libri e i pulcini in tasca](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/La-litografia-originale-inclusa-nel-volume-Boetti-A4-300x211.jpg)
Roma, Anni Sessanta. In fila dal tabaccaio, per una fotocopia. Il signore davanti, un tipo…
![Cosa dire “prima” del Padiglione Italia alla Biennale? Artribune Magazine dà la parola a quattro dei protagonisti: Paolini, Tirelli, Grilli e Xhafa: che poi parlano anche di…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/padiglione-italia-300x200.jpg)
“Prevedo di disegnare un ambiente in prospettiva, con una sorta di quadreria costituita da (ri)quadri allineati su vari ordini”. Così uno degli artisti invitati al…
![Dopo il “suo” Palazzo Forti, ora scompare lui. È morto Giorgio Cortenova, per oltre vent’anni direttore della Galleria d’Arte Moderna di Verona](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/05/Giorgio-Cortenova-300x147.jpg)
L’azzeramento, nei mesi scorsi, del “suo” Palazzo Forti, con gli spazi destinati al Museo della Lirica e le collezioni congelate, in attesa di un ricollocamento…