Massimo Mattioli
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
![Primavera toscana. Arte impegnata a Pietrasanta. E un occhio al territorio (e al vino) a Bolgheri: due nuovi spazi per il contemporaneo al debutto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/Pavla-Sceránková- Hare-Flying-Away-300x200.jpg)
Con l’arrivo della Primavera, si avvicina per la Toscana – specie per l’area litoranea – la stagione più intensa: e tutte le attività si rimettono…
![La prima fiera del Giappone? Una fiera di Paese. Solo espositori giapponesi (e uno italiano) all’Art Fair Tokyo numero otto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/Art-Fair-Tokyo-2012-foto-Munetoshi-Iwashita-300x200.jpg)
Come sarà l’Art Fair Tokyo, evento fieristico che da otto anni tiene banco fra il 22 e il 24 marzo in una delle capitali più…
![È la scrittrice Lidia Ravera l’assessore alla Cultura della Regione Lazio. Giunta “tecnica” per il governatore Zingaretti, che si tiene la delega al Turismo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/Lidia-Ravera-300x201.jpg)
Dieci assessori, tutti esterni al consiglio regionale, quattro uomini e sei donne, per la giunta…
![Un solo pensiero, il recupero post-sisma. Edizione del ventennale per il Salone dell’Arte del Restauro di Ferrara: con lo sguardo allargato alle architetture del Novecento](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/Il-Castello-delle-Rocche-di-Finale-Emilia-dopo-il-terremoto-300x199.jpg)
È passato quasi un anno, ma le immagini del terremoto che ha dilaniato l’Emilia, e dei danni indelebili lasciati al suo patrimonio storico-artistico, restano impresse…
![Quando l’astratto arriva a toccare lo spirituale. Josef Albers in mostra al fianco di Piero della Francesca, Signorelli, Beato Angelico: prime immagini dalla mostra perugina](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/Josef-Albers-Galleria-Nazionale-dell’Umbria-Perugia-17-300x224.jpg)
Apprezzate le trasversalità, orizzontali o verticali? Vi piace vedere l’arte contemporanea esposta al fianco di quella antica, l’astratto vicino al figurativo, il concreto a confronto…
![Ma insomma, la cultura è in crisi solo in Italia? No, a New York chiude 92YTribeca, a Parigi la fabbrica de La Miroiterie](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/92YTribeca-300x200.jpg)
Mal comune, mezzo gaudio? No, questo consolatorio adagio popolare non ci è mai piaciuto né…
![Venti artisti italiani, ambasciatori in America latina. Da Alis/Filliol a Danilo Correale: arriva a Buenos Aires, e nella nostra fotogallery, la mostra itinerante “Venti per Una”](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/Venti-per-Una-Marco-Bernardi-Italietta-con-allodole-300x400.jpg)
Venti artisti, uno per regione. Che hanno lavorato sulle tematiche “della cultura regionale e nazionale italiana, dell’identità e della cittadinanza, in un mondo ormai definitivamente…
![Bentornata Punta della Dogana. Rispunta a Forlì lo storico lampione che molti temevano perduto: e che ora torna al suo posto, usurpato dal “Ragazzo con la rana” di Charles Ray](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/Punta-della-Dogana-con-il-classico-lampione-300x403.jpg)
Niente da fare: la Punta della Dogana, così, non era più la stessa. Una beffa: la storica lanterna, che per secoli aveva evitato ad imbarcazioni…