Massimo Mattioli


Quale sarà la ratio? In base a quali riflessioni Milano sceglie di annunciare una notizia importante, come l’aver affidato un importante progetto espositivo ad uno…

La notizia è di quelle grosse, anche se non è una novità assoluta: nel giugno 2013, in occasione della Biennale Arti Visive, la François Pinault…

“Credo che la Modernità possa essere paragonata al Medioevo. Dopo il Moderno serve, nuovamente, un…

Era riuscita ad averla vinta su una specie di sortilegio, che spessissimo colpisce chi sceglie di essere compagno di vita di grandi personaggi: farsi inghiottire…

“In chiesa sono risuonate solo offese alla Chiesa ortodossa. Hanno suonato una canzone blasfema, insultante, commettendo una grave violazione dell’ordine pubblico e mostrando mancanza di…

“Il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”. Certo, chi conosca anche…

La piazza centrale di Berchidda, teatro dei concerti serali, ma anche boschi e chiesette, siti di particolare significato storico o naturalistico, o rappresentativi del tessuto…

Annullare i confini tra istituzioni per l’arte e spazio pubblico. Invitando visitatori e popolazione locale a rinegoziare l’approccio agli spazi della città, per esplorare le…