Massimo Mattioli


Tutti quelli che avevano vaticinato – un po’ anche noi di Artribune – che per la scelta alla fine si sarebbe optato per un sardo,…

Siamo alle solite: arriva una delle famose “classifiche”, e d’istinto la reazione è: ma sarà affidabile? Come l’avranno condotta? Acquisito ciò, resta comunque valida l’indicazione…

Tre tram si trasformano in “tele” itineranti per le strade di Roma a disposizione di…

Dici design e il pensiero va immediatamente a Milano, alle tante aziende del Nord-Est, o alla recente vocazione torinese nell’attenzione al prodotto? È comprensibile, ma…

“Per l’intelligenza della sua ricerca in cui pittura e disegno si trovano in uno stretto confronto dialettico”, e anche per “il riferimento alla sua cultura…

Una piattaforma culturale che sviluppi iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo, con…

Una partita che si gioca solo fra archeologia ed arte antica. E a livello geografico solo fra Roma, Firenze, ela Campania, con una sola comparsata…

Partita dal Mart nel 2008, la “riscoperta” di Vincenzo Agnetti prosegue al Ciac di Foligno. Con una retrospettiva di alto profilo, che dà il giusto…