Massimo Melotti
![Avatar photo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/07/avatar-150x150.png)
Massimo Melotti è critico d’arte indipendente e consulente d’arte contemporanea. Come sociologo dal 1980 la sua ricerca verte sui processi creativi e sul rapporto arte, nuovi media e società. Dal 1990 al 2018 è Consulente di Direzione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea dove ha coperto gli incarichi di Responsabile Organizzazione, Comunicazione, Relazioni Esterne, Responsabile del New Media Center Project del museo. Docente a contratto dal 2000, ha insegnato all’Università di Torino, ad Architettura al Politecnico di Torino, all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino dove attualmente è docente di Antropologia Culturale. È consulente scientifico della Fondazione Pistoletto-Cittadellarte. Tra le ultime mostre curate ricordiamo "Michelangelo Pistoletto. Opere" (Cittadellarte, Biella), "Francesco Jodice. American Recordings" (Castello di Rivoli), "Il Tempo e le opere" (Pisa). Tra le pubblicazioni più recenti: "L’età della finzione, arte e società tra realtà e estasi" (Bollati Boringhieri, con una prefazione di Marc Augé), "Pistoletto Opere" (Allemandi Editore), "American Recordings" (Humboldt Books). Collabora con Il Giornale dell’Arte.