Matteo Innocenti


L'impresa difficile di dar forma alla memoria trova nell'arte uno strumento potente, essendo spesso le opere un'espressione condivisibile dei trascorsi individuali. È così per Elena…

Un'opera unica, dipinta da altri, che non si può mai dire conclusa. La forza e l'azzardo dell'idea segnano una nuova fase nella ricerca di Francesco…

Su Artribune non ci si ferma mai. Inauguriamo allora una nuova rubrica, firmata da Matteo…

Claudio Cosma, anni 61, broker assicurativo e collezionista da trent’anni, dà la sua personale sferzata al solo apparentemente sonnacchioso mondo dell’arte contemporanea fiorentina. Un nuovo…

Modi particolari di cadere, di piangere, di scrivere in forza della propria unicità diventano significati universali. Così si realizza il miracolo di un artista che…

Oltre che spazio rappresentativo di una collezione privata, Sensus viene delineandosi come elaborazione continua e…

Recupero dell'oggetto e appropriazione dei segni. Dopo pop e neo-pop è ancora possibile sfidare lo smisurato immaginario degli Stati Uniti? Ci prova Zhivago Duncan, artista…

Lo spazio abbacinante è contrastato da pochi elementi d'arredo, neri perché in stato di carbonizzazione. Può entrare una sola persona alla volta. È l'ultimo tassello…