Michele Drascek

Michele Drascek (Gorizia, 1974) è curatore. Si interessa principalmente di archivi e curatela di materiale d’archivio. Attualmente risiede a Ljubljana, Slovenia, dove presso A.V.A. Academy of Visual Arts, si occupa dell’archivio del collettivo Irwin. Ha collaborato con diverse istituzioni, tra cui XLVIII Biennale di Venezia, Centro d’arte Contemporanea Villa Manin, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Osservatorio sui Balcani e Università di Trieste (Italia), Terminal00 e Kino Šiška Center for Urban Culture (Slovenia), FLACSO Facolta’ Latinoamericana di Scienze Sociali e Espacio Arte Actual (Ecuador), Flat Time House e Chelsea Space (UK).

Una lettera d’amore diventa lo spunto per la nuova esposizione curata dal collettivo croato WHW, sempre presente sulla scena internazionale. Critica sociale, partecipazione attiva e…

Quando l'artista diventa marinaio, il viaggio diventa opera d'arte. Mark Požlep presenta “Whatever Happened to Major Tom”. Un’avventura di mare con palma, e la partecipazione…

Politica, identità di genere, economia e integrazione. La galleria Škuc presenta Tanja Ostojić, artista che…