Michele Luca Nero


Essenzialità e purezza nelle linee compositive delineano una traiettoria pittorica a tratti scultorea. Il senso delle cose rivive nell’opera d’arte. Imprescindibilmente. Paolo Cotani in mostra…

Essenzialità ed evanescenza. In un ciclo di monocromi realizzati su lastre di metacrilato. A Roma, negli spazi di Giacomo Guidi, la prima retrospettiva di Vittorio…

Algido asceta o realista avanguardista? Intangibile, eterno, immutabile, elegante. Piet Mondrian, l’artista olandese più amato,…

“Non comprendo la distinzione fra astratto e figurativo”. Parola (programmatica) di Cecily Brown. E la pittura, quella che merita di essere osservata e goduta, sbarca…

Un piccolo nucleo di inediti per prospettare una nuova visione simbolica: Adrian Tranquilli riflette e rielabora l’immaginario pseudo-religioso, combinando miti e supereroi. Succede a Roma,…

Il fuoco dell’arte, se non controllato, si sviluppa senza limitazioni nello spazio e nel tempo.…