Michele Gerace

Michele Gerace, Scuola “cento giovani”, avvocato, divulgatore scientifico e culturale, in ufficio alle prese con il diritto, le tecnologie e le politiche pubbliche. Presidente dell’Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione, ideatore di “Costituzionalmente: il coraggio di pensare con la propria testa”, della “Scuola sulla Complessità”, del Bar Europa, dell’omonima rubrica radiofonica al Rock Night Show su Radio Godot, del programma di incontri "La forma del desiderio" nell'ambito dell'iniziativa "Alla scoperta dell'America" realizzata dal Centro Studi Americani, e della serie di conversazioni "La Costituzione del Mondo", "Gira che ti rigira. An intergalactic roundtrip" e "Insomma. Problemi senza soluzioni apparenti" realizzate nell'ambito del Festival della Diplomazia, Responsabile del progetto “La Fondazione Luigi Einaudi per la Scuola”. Ha curato i volumi C’era una volta il welfare state (Rubbettino), Cittadinanza è Libertà, Pluralismo e Integrazione (KappaBit) e Dal Manifesto di Ventotene all’Europa unita (KappaBit). È autore di È l’Europa, bellezza! (Rubbettino), Qualcosa che sfiora l’utopia (Jouvence) e Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell'essere umani e tecnologici (Rubbettino).

I concetti di verticalità e arrampicata saranno esplorati attraverso performance, workshop ed escursioni, all’intersezione tra arte, letteratura, musica, filosofia e scienza. I curatori di Crivu…

Quella dell’influencer artificiale Francesca Giubelli è una provocazione, ma ci spinge a riflettere sui confini tra reale e virtuale e sull’impatto dell’influencer marketing nella vita…

L’intelligenza artificiale sostituirà gli esseri umani anche nell’arte? Forse no: abbiamo ancora la prerogativa di…

Cosa insegna l'arte? Come si insegna l'arte? Un video della Tate lo racconta in maniera magistrale. E qui Michele Gerace illustra come all'arte si possa…

Michele Gerace, ideatore della Scuola sulla Complessità, sottolinea l’importanza della cultura come strumento per generare buona politica, sviluppo e civiltà.