Michele Pascarella


Fondato nel 1973, il Tanztheater Wuppertal continua a presentare l’opera di Pina Bausch in tutto il mondo, sotto la direzione dello storico collaboratore Lutz Förster.…

Il Teatro dell’Arte è stato parte della Triennale di Milano fin dalle sue origini, secondo la volontà dell’architetto Giovanni Muzio e del direttore Giò Ponti.…

Confrontarsi con le nuove generazioni del teatro sullo stato dell’arte, su ciò che è cambiato,…

L’installazione permanente di Christian Boltanski incornicia i resti dell’aereo abbattuto, nel Museo per la Memoria di Ustica di Bologna. Nel parco antistante, fino al prossimo…

“Tutti gli esercizi da noi mantenuti erano indirizzati senza eccezione ad annientare le resistenze, i blocchi, gli stereotipi individuali e professionali. Si trattava di esercizi-ostacolo.…

Sono appena stati annunciati i vincitori della quinta edizione di In-Box, la rete di sostegno…

È morto a Palermo Franco Scaldati. Aveva 70 anni, i modi burberi, un gran barbone bianco e una biografia da romanzo: frequenta la scuola solo…

Buone notizie dal fronte teatrale. Anche quest’anno è in partenza il laboratorio di critica della Biennale Teatro di Venezia (che si svolgerà dall’1 all’11 agosto),…