Michele Pascarella


Phantasmata: così a inizio Settecento venivano definite le “sensazioni assenti”, di cui resta traccia nella memoria o che sono prodotte dall’immaginazione. È precisamente questo l’oggetto…

Sarà il primo artista italiano a ricoprire questa carica, affidata prima a personaggi del calibro di Carolyn Carlson e Ismael Ivo: parliamo di Virgilio Sieni,…

È appena uscito il libro + CD “Sermone ai cuccioli della mia specie” di Mariangela…

Il debutto internazionale al festival Euro-scene di Lipsia. È “La fine ha dimenticato il principio - un saggio su Pan”. Abbiamo conversato con Silvia Costa,…

Dopo tre giornate al quartiere San Lorenzo, ecco che il 7 e 8 dicembre Attraversamenti Multipli approda – con performance site specific di sicuro interesse…

“Dove andate? Da dove partite? Dove volete arrivare? Sono domande davvero inutili. Fare tabula rasa,…

Si comincia con Luca Scarlini che, in due incontri alla Falegnameria Frosecchi, illustra alcuni momenti della relazione tra danza e arti visive nel Novecento. In…

Inaugura la settima edizione di Zoom Festival, intitolata “Qui & Ora”. Occasione, tra performance e pensiero, per fare il punto sui linguaggi contemporanei. Dal 6…