Monica Scanu

Monica Scanu, architetto, si occupa di design e architettura. Dal 2015 è Direttore dell'Istituto Europeo di Design sede di Cagliari, e da febbraio 2018 è il Presidente regionale del Fondo Ambiente Italiano - FAI - Sardegna. È membro del Comitato Scientifico dell'Innovation and Craft Society di BANCA IFIS. È stata Presidente della casa editrice dell'Ordine degli Architetti di Roma, Architetti Roma edizioni, dal 2014 al 2018, e Consigliere dell'Ordine degli Architetti da marzo 2016 a novembre 2017. Dal 2012 è titolare del corso di Design Management nella sede IED di Cagliari. Dal 2007 è responsabile delle relazioni esterne e della comunicazione di Insula architettura e ingegneria. Tra il 2007 e il 2009 è Direttore a Roma del Master in Cultural Experience Design and Management di Domus Academy e IRFI. È stata docente sino al 2008 presso il corso di Disegno Industriale alla Seconda Facoltà di Architettura Ludovico Quadroni alla Sapienza, dal 2002 al 2007 presso il corso in Disegno Industriale e Ambientale, Facoltà di Architettura di Ascoli, e fino al 2009 presso il Design Culture and Management Program della Bilgi University di Istanbul. A Istanbul ha organizzato, in collaborazione con l’azienda Moleskine, il progetto "Detour My Detour". Dal 2009 al 2011 ha fatto parte dello staff dell’Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, con competenze su design, architettura e cultura internazionale.

La Triennale racconta il mondo delle bicicletto con la mostra The Bicycle Renaissance. Il 22 marzo, inoltre, è previsto un forum sulla economia della bicicletta…

La tradizione artigiana è un patrimonio di grande valore. Lo sa bene la Sardegna, che offre un ricco programma di appuntamenti a tema.

Kuko, Cagliari – fino al 20 ottobre 2016. Tradizione dolciaria, creatività e ironia si incontrano…

Il primo capolavoro da segnalare è il luogo, un piccolo teatro, il Vetra, che si affaccia su una piazza di Milano che porta lo stesso…

La componente artigianale, la qualità e la sostenibilità dei materiali, la cultura del progetto, il made in Italy, in alcuni casi il lusso. Sono alcuni…

Uno degli oggetti d’uso quotidiano più diffusi al mondo è stato protagonista di Design after…

Una nutrita tavola rotonda al Maxxi di Roma ha chiuso l’“Eccellenze in digitale tour”, il road show di Google, Fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari.…

Al via venerdì 21 novembre a Venezia la quarta edizione di “CulT Venezie - Salone Europeo della Cultura”, divenuto ormai ineludibile momento di incontro per…

Dopo aver visto nella sontuosa edizione romana della Maker Faire il mondo dei maker tecnologici…

Fra gli eventi collaterali all’opening della Biennale Architettura – non tantissimi, in verità – c’era anche, presso il Chiostro di Sant’Apollonia, la mostra Andate in…

Spenti i riflettori sul Salone del Mobile di Milano, riviste e blog hanno espresso le loro preferenze e stilato classifiche su classifiche. Fra i protagonisti…

Nella miriade di proposte dell’appena concluso Fuorisalone 2014, spicca per originalità e contemporaneità del progetto…