Neve Mazzoleni


Si è laureata con un anno di anticipo, Irene Campolmi (toscana, classe 1987), salvo poi scoprire che in Italia non è un merito, e che…

Da Civitavecchia a Bellinzona. Tutta la storia dell’eclettico Pier Giorgio De Pinto, i cui molteplici interessi creativi l’hanno portato al MACT/CACT svizzero.

Un volume descrive, grazie a un coro di professionisti, la complessità e ricchezza di una…

Scritto dal critico d’arte Sebastian Smee, il volume edito da Utet ripercorre la storia di quattro coppie artistiche. Puntando l’attenzione sullo stretto legame tra creatività,…

È uno dei protagonisti della mostra allestita presso la Galleria Frittelli Arte Contemporanea di Firenze, insieme a personalità del calibro di Mimmo Rotella e Paolo…

Il convegno ospitato dall’Università Milano Bicocca ha riunito un folto gruppo di esperti in materia…

Originaria di Padova, dal 2014 Diana Baldon dirige uno dei più prestigiosi musei europei d’arte contemporanea in Svezia, la Malmö Konsthall, dopo aver compiuto i…

Un Erasmus le ha permesso di aprire gli orizzonti e focalizzare la sua ricerca: come portare pubblico nei musei attraverso le nuove tecnologie, ascoltando i…