Neve Mazzoleni


Paesaggi post-atomici, dove l'artificio attenta alla resistenza umana e dove la natura è sopraffatta da violenza e bruttura. Non c'è sacralità ma sospensione angosciosa, nei…

Torna il ciclo di interviste ai “cervelli in fuga”. Questa volta parla Caterina Riva, che da Milano è approdata prima a Londra, dove ha co-fondato…

Da Forlì all’Egitto. Enrica Camporesi è approdata a Il Cairo per ragioni sentimentali, ma lì…

Associate Director della Gladstone Gallery, Simone Battisti di tappe ne ha già percorse tre. Ha infatti iniziato a Roma, per poi passare a Parigi e…

Communication and advocacy officer di On the Move, Elena di Federico è l’ennesimo cervello in fuga. Dall’Italia, e in particolare da Torino. È approdata a…

Project manager dell’ASEF - Asia-Europe Foundation, Valentina Riccardi è passata da Roma a Singapore. In…

Un ordine asettico apparente e senza vita, che nasconde elementi di precarietà. Magali Reus lavora per contrasti, dove l’ordine minimalista rivela l’entropia dell’esistenza. Interventi site…

La mobilità degli operatori culturali è riconosciuta fra i cardini del programma culturale della Commissione Europea, così come il dialogo inter-culturale e la circolazione transnazionale…