Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Chemnitz 2025: le anticipazioni della Capitale Europea della cultura in Sassonia 

Per il suo anno da Capitale Europea della Cultura, la cittadina tedesca parte dal suo passato storico e industriale per sviluppare un interessante programma culturale…

del 4 Settembre 2024
L’eredità industriale della Ruhr protagonista di in una mostra in Germania 

Quali possibili futuri possono nascere dall’eredità industriale dell’Europa dell’Est? Se lo chiede una mostra all’interno della Ruhr Triennale, con artisti provenienti da Paesi dell’area ex…

del 29 Agosto 2024
Viaggio nel Portogallo Centrale: arte, storia, spiritualità da scoprire

Alla scoperta del Portogallo Centrale, una regione ricca di arte e di storia compresa tra…

del 28 Agosto 2024
A Francoforte c’è una grande mostra sull’arte decoloniale africana

Alla Schirn Kunsthalle 100 opere raccontano la storia e i protagonisti della Scuola di Casablanca:…

del 23 Agosto 2024
50 anni di Diamond Dogs, l’album di David Bowie contro l’omologazione 

Sinistro, glam, istrionico: difficile definire univocamente Diamond Dogs, lo storico album di David Bowie pubblicato nel 1974. Cinquant’anni dopo riscopriamo la sua cover, le sue…

del 7 Agosto 2024
Tutti gli eventi da vedere a Bodø Capitale della Cultura 2024

La Capitale Europea della Cultura 2024 si presenta ricchissima di eventi culturali, con un totale di più di mille appuntamenti. Ecco la nostra guida con…

del 5 Agosto 2024
Viaggio a Vilnius, la dinamica capitale della Lituania

Ricca di arte e cultura, Vilnius offre insospettati tesori d’arte antica e gallerie d’arte contemporanea:…

del 30 Luglio 2024
Intervista sulla Biennale di Gwangju 2024: le anticipazioni del curatore Nicolas Bourriaud

“Pansori” è la parola chiave della 15esima edizione della Biennale di Gwangju: una forma musicale…

del 26 Luglio 2024
Decolonizzazione e arte contemporanea. Se ne parla in una grande mostra a Vienna 

Dall’Africa all’India passando per il Medio Oriente e l’Europa, al MUMOK di Vienna un percorso all’insegna della rilettura artistica del Sud Globale da un punto…

del 17 Luglio 2024
A Firenze mostra di Luisa Lambri: la fotografa che crea architetture di luce

Nelle sue fotografie in mostra da Base, questa fotografa gioca con lo spazio e la luce, creando forme che ricordano da vicino gli ambienti razionalisti…

del 14 Luglio 2024
Viaggio alle Isole Faroe, avamposto d’arte in mezzo all’Oceano Atlantico

Caratterizzate da una natura aspra e selvaggia, ma d’indubbio fascino, in mezzo all’Atlantico settentrionale le…

del 10 Luglio 2024
In Libano il nuovo museo per omaggiare una grande artista mediorientale del Novecento

Il Saloua Raouda Choucair Museum, inaugurato lo scorso 24 giugno 2024, celebra l’opera e la…

del 7 Luglio 2024