Niccolò Lucarelli


Il celeberrimo romanzo di Italo Calvino compie sessant’anni, mentre ne sono trascorsi duecentocinquanta da quando il suo protagonista si fece promotore di un gesto simbolico,…

Galleria Gentili, Firenze – fino all’8 settembre 2017. Attraverso due protagonisti dell’arte contemporanea, una riflessione sull’utilizzo dello spazio murale in chiave geometrica. Una mostra dall’elegante…

Tenuta dello Scompiglio, Vorno – fino al 16 settembre 2017. Con tre installazioni dalla potente…

Da Mondrian a van der Leck, da Rietveld a Newman e Villevoye, il Kunsthal KAdE di Amersfoort documenta con una mostra di studio la rivoluzione…

Il “vecchio” edificio di Italo Gamberini torna protagonista accogliendo la riedizione di “Comportamento. Biennale di Venezia 1972 – Padiglione Italia”, così come fu pensato dal…

Due Paesi nati sulla scorta di difficili storie coloniali, due realtà diametralmente opposte: la via…

Inaugurato il quartier generale dell’artista, ospitato in un edificio appositamente progettato da Toti Semerano: uno spazio pluriarticolato, armonizzato con il paesaggio circostante, che ospita lo…

Armenia e Georgia, piccole, giovani repubbliche dalla storia millenaria e tormentata, presentano in Laguna due Padiglioni dal profondo legame con le origini e i simboli…