Nicola Davide Angerame


La grande tornata elettorale amministrativa della scorsa primavera ha di fatto stravolto la fisionomia di un gran numero di Comuni importanti. Abbiamo incontrato gli assessori…

É solo una news ma la si potrebbe leggere come un bagliore che illumina un sistema dell’arte che funziona, grazie alla generosità e alla professionalità…

Il Pompidou di Metz dedica una personale all’italiano Gianni Colosimo, noto per le sue irriverenti…

Se lo chiede il professor “terrible” Tomaso Montanari, che giovedì scorso ha presentato a Milano il suo ultimo libro, edito da Einaudi. Che prende le…

Art Salon è sempre un bel sentire. Il meglio della critica d’arte internazionale, artisti tra i più rinomati e direttori dei principali musei a profusione.…

Ormai si potrebbe scrivere un libro sul saccheggio portato alla cittadella dell’arte da parte della…

Mica serve inventarsi chissà cosa: bastano idee concrete, e farci un Festival. Ma accade a New York…
La Grande Mela non è solo una mela grande, nel senso di metropoli cosmopolita, ma è anche una grande città. Nel senso che il suo…

Porte aperte ai giovani “locali”. Succede al Macro, fra le tante cose. Merito di una gestione, quella di Luca Massimo Barbero, che continua a fornire…