Nicole Moolhuijsen

Nicole Moolhuijsen è ricercatrice e freelance, specializzata in Museum Studies presso l’Università di Leicester (UK). Si occupa di studi sui visitatori, interpretazione e audience development con un focus sui musei d’arte. Ha collaborato con istituzioni in Italia e all’estero e attualmente è responsabile dello sviluppo di allestimenti in ottiche di accessibilità presso We Exhibit. Collabora con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove per il Dipartimento di Management è cultrice della materia in Economia e Gestione delle Produzioni Culturali. Nel 2019 ha vinto un bando di ricerca sulle questioni di genere e conduce la sua attività fra l’Italia e i Paesi Bassi. È membro del board della commissione internazionale di ICOM per i musei d’arte (ICFA).

In risposta all’emergenza coronavirus e alla chiusura di tutti i luoghi dedicati alla cultura, i musei stanno sfruttando il web per aprire le loro porte.…

Nicole Moolhuijsen descrive la sua esperienza professionale nell’ambito di IHLIA LGBT Heritage, il centro internazionale di documentazione sul mondo LGBT.

Quanto è importante l’inclusione di diversi tipi di comunità all’interno delle attività di un museo?…

Quanto e come possono intervenire i musei nel dibattito sulla questione gender e favorire una sempre maggiore parità fra tutti i generi?

Quali le possibilità di azione culturale su un tema così delicato? Una riflessione sulla rappresentazione dei generi nei musei e l’inclusione delle diversità alla luce…

Come funziona l’università in Gran Bretagna? Come sono strutturati i corsi di Museum Studies? Un…