Nicoletta Lupia

opo un percorso di formazione decennale come attrice in un collettivo teatrale (“Bertolt Brecht”, Formia), lascia l'attività pratica per lo studio e la critica. Si laurea nel 2007 presso il DAMS-Teatro di Bologna con un tesi sull'evoluzione otto-novecentesca del ruolo del raisonneur e nel 2010 in Discipline Teatrali con uno studio dal titolo Percorsi teatrali tra Italia e Francia attraverso il progetto Face à Face. Attualmente è dottoranda in Cinema, Musica e Teatro all'Università di Bologna, studia la drammaturgia contemporanea italiana e francese, i contesti teatrali in cui le stesse nascono e proliferano e i loro risvolti scenici, approfonditi anche durante un periodo di ricerca presso l'Università di Avignone. È traduttrice dal francese, autrice di focus su autori contemporanei, assistente di redazione della rivista “Prove di Drammaturgia” e redattrice presso una casa editrice bolognese.

Al Teatro Biagi D'Antona di Castel Maggiore - prezioso teatro del bolognese - spazio alla drammaturgia francese contemporanea. In scena due acuti divertissement sul teatro…

Uno sguardo sul teatro francese, una due-giorni fra Bologna e Forlì, tra una cartiera e due dipartimenti universitari. Tutto dedicato, anzi focalizzato su Fabrice Melquiot.