Paolo Marella


Tutto come previsto: complice il clima ideale, la notte bianca dell’arte ha trasformato Venezia in un museo a cielo aperto. Calli piene di gente, performance…

Avete presente le notti d’estate a Venezia, dove silenzio e calma riempiono calli e campielli? Bene, dimenticatevele. Vitalità, stimoli, fiumi di gente e, soprattutto, tanta…

La Fondazione Prada riporta a Venezia gli Anni Sessanta, con una mostra che nel 1969…

La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia porta in Laguna le prime opere dell’artista dell’Espressionismo Astratto. Con pezzi di carta, colori forti e immagini strappate, la…

Se da un lato c’è la Biennale che invade Venezia, dall’altro una serie di realtà museali cittadine sfruttano l’incredibile indotto del momento, nel tentativo di…

In occasione della Biennale d’Arte, i Musei Civici di Venezia propongono una serie di dialoghi…

L’incontro magico e inedito tra l’Olympia di Manet e la Venere di Urbino, tanto vicine eppure così lontane. La mostra, che segna il ritorno in…

Rudolf Stingel porta a Venezia il lontano Oriente: la sua megainstallazione di tappeti trasforma Palazzo Grassi in un luogo di meditazione e introspezione. Fino al…