Paolo Verdeschi

Nato a Roma nel 1952, si laurea in architettura nel 1979 e segue i corsi ICCROM. Tra i suoi principali interventi, il restauro di villa La Saracena di Luigi Moretti a Santa Marinella (Roma). È membro della commissione Osservatorio del ‘900 dell’Ordine degli Architetti di Roma. È relatore a convegni e interviene nei corsi di Restauro del Moderno presso la Sapienza. Ha pubblicato articoli nel Giornale dell’Architettura, ARweb, Il Corriere di Roma.

Degradati, chiusi, abbandonati, trasformati: i cinema dismessi di Roma sono diventati i "fantasmi urbani" della città. Mentre il mondo del cinema si oppone alla proposta…

Per la Festa del Cinema di Roma, la Casa dell’Architettura ha ospitato il convegno sulle sale cinematografiche romane dismesse. L’architetto Paolo Verdeschi, coordinatore scientifico dell’iniziativa,…

Negli ultimi due decenni l’Italia ha perso duemila cinema. Un’emorragia alla quale si accompagnano tentativi…

Omaggia Paolo Portoghesi il convegno “Manifesto per il ‘900 – Salvaguardia del moderno e Archivi di Architettura” in programma alla Casa dell’Architettura di Roma il…