Pasquale Fameli

Pasquale Fameli (1986) è dottore di ricerca in Arti visive performative e mediali presso l’Università di Bologna. Professore a contratto presso il Dipartimento di Beni Culturali e assegnista di ricerca presso il Dipartimento delle Arti dello stesso ateneo, svolge le sue ricerche nell’ambito della storia, della teoria e della critica d’arte contemporanea. Specializzato in Beni storico artistici, è responsabile scientifico del Centro Arti Opificio Siri di Terni. Ha preso parte a numerosi convegni scientifici nazionali e internazionali, ha curato mostre presso varie istituzioni museali e gallerie private italiane e ha pubblicato saggi in libri, cataloghi e riviste scientifiche. I suoi interessi vertono attualmente sulle pratiche artistiche degli anni Settanta, sulle esperienze verbo-visive del secondo Novecento e sui rapporti tra arte e nuovi media.

Galleria Studio G7, Bologna – fino al 18 novembre 2017. Corpi informi e germinazioni biomorfe si animano sulle tele dell’artista e invadono la galleria bolognese.…

Galleria de’ Foscherari, Bologna – fino al 16 marzo 2017. Le forze cosmiche evocate dall’opera di Gilberto Zorio si condensano negli ambienti della galleria bolognese.…