Pino Boresta

Pino Boresta nasce Roma e vive a Segni (Roma). Sulla scia di valori dei Situazionisti, di cui condivide impostazioni e finalità, realizza un’arte fatta di coinvolgimenti a tutto tondo, di se stesso e dei fruitori consapevoli o inconsapevoli delle sue opere. L’ambito privilegiato in cui interviene è la città. La ricerca dell'artista romano è fatta di domande, di provocazioni, di gioco, di sollecitazioni e di valorizzazione di dettagli insignificanti. Il suo lavoro cerca di scuotere gli animi e stimolare le riflessioni dalle anonime presenze dell’universo urbano, per renderle meno aliene (o alienate) proprio grazie a una presa di coscienza di chi osserva e decide di partecipare attivamente all’opera, rispondendo al pungolo di Boresta con una frase scritta su un adesivo, su un volantino trovato per caso sui muri delle città, con un’opinione lanciata per e-mail o con la propria fotografia, immagine che si banalizza (o mitizza) in un album di figurine che parla di quotidianità o di mondi circoscritti come quello dell’arte.

Cosa rimarrà dell’arte? Dopo la scomparsa dell’opera, scompariranno anche la mostra e l’artista? Una riflessione di Pino Boresta sull’arte del futuro

Quanto sono ancora necessarie le fiere d’arte? Parte da qui l’artista Pino Boresta per narrare le sue ultime (brutte) esperienze con questi attori del mercato.…

Eric Drooker, Arnaldo Marinai e Blek le Rat sono i protagonisti della storia che la…

Si è parlato di Rivoluzione digitale e mercato dell’arte a Roma in un convegno chiamato “The Art Symposium”, ma gli artisti non c’erano. Eppure sono…

L’arte è scambio continuo di significati ed esperienza per il mondo. La platea della Biennale è riuscita nell’edizione curata da Pedrosa in questo intento? Secondo…

“Non devi bruciare i libri per distruggere una cultura. Basta far smettere alla gente di…

Spazio non convenzionale per eccellenza, la galleria neon di Bologna è protagonista della mostra andata in scena di recente al MAMbo e del volume che…

Pare sempre più pressante la richiesta agli artisti di “far ridere” per potersi garantire il successo. Pino Boresta, artista a sua volta, prende come esempio…

L’artista Pino Boresta descrive il libro della collega Rita Vitali Rosati. Una riflessione sul ruolo…

L’artista Pino Boresta prende spunto dalle vicende degli ultimi Campionati europei per mettere a confronto mondo del calcio e art system. E se il panorama…

Terzo e ultimo capitolo degli approfondimenti di Pino Boresta sui temi della Street Art. Dopo il focus dedicato allo street artist dimenticato TUFF e ai…

Dopo il focus su TUFF, street artist romano dimenticato. Pino Boresta torna a occuparsi di…