Raffaele Pavoni

Raffaele Pavoni è un esperto di media, insegnante e giornalista con sede a Firenze. Ha conseguito un dottorato in Storia delle Arti e dello Spettacolo presso l'Università di Firenze e insegna Discipline Audiovisive al Liceo Artistico. Collabora come content creator per diverse testate; i suoi interessi spaziano dalle nuove tecnologie alla produzione e distribuzione cinematografica, fino all’antropologia visuale e alle pratiche autoetnografiche.

“Dahomey” e “Pepe”, arrivati sulla piattaforma di streaming indipendente dopo i successi allo scorso Festival di Berlino, ci aiutano a riflettere sulla rilevanza del postcolonialismo…

Ogni tecnologia è una lama a doppio taglio, e se usata senza un’adeguata conoscenza può essere pericolosa. Ecco perché gli artisti digitali devono stare attenti…