logo artribune
Redazione

Burak Delier in UK. Potere, possibilità e arbitrio nel mondo dell’arte

Iniva, Londra - fino al 17 maggio 2014. Libertà di espressione da una parte, aspettative neoliberistiche di chi finanzia l’opera dall’altra. E in mezzo l’artista.…

Formula vincente, chiave innovativa a stimolante. Buoni segnali per la prima edizione a Bagnacavallo del festival letterario “Un Paese”, ne vediamo le immagini…

Letteratura, cinema, arti visive e tutela del patrimonio, incrociati in un crossover di idee, progetti inediti, anteprime, nuove visioni di altissima qualità. Non una miscellanea…

Gli anni Ottanta, crocevia generazionale. Al festival Un Paese, a Bagnacavallo, Alessandro Bertante presenta il libro dedicato – con Antonio Scurati – a quel momento chiave: e ne parla nel video di Artribune…

La storia di una generazione in un momento fondamentale per interpretare il nostro presente, un passaggio epocale di cui stiamo ancora vivendo l’onda lunga. Al…

Cinque anni fa, il terremoto de L’Aquila. Il festival Un Paese lo ricorda proiettando a Bagnacavallo il film Mancanza-Inferno di Stefano Odoardi: che ce ne parla nella videointervista

L’Aquila protagonista in Romagna. Alla vigilia del quinto anniversario del terremoto che sconvolse l’Abruzzo e il suo capoluogo – il 6 aprile 2009 -, è…

Ecco il 2014 di Database Carrara. La rassegna di mostre, residenze, progetti site specific riparte dai nuovi spazi dell’Ex Accademia e arriva fino a Singapore

La mission? Fin dall’inizio è quella di rileggere il territorio di Carrara, e nello specifico il Museo Civico del Marmo, attraverso le diverse declinazioni delle…

Bruno Munari al Museo del Novecento. In anteprima le immagini degli allestimenti della grande mostra milanese

Difficile inquadrarlo, e lui anzi inorridirebbe nell’essere inquadrato: protagonista assoluto nella grafica, nel design, nella…