logo artribune
Redazione

L’estetica digitale nella società. Se ne parla in un convegno internazionale al Centro Pecci di Prato, e a dire la sua c’è pure Artribune

Attivare un processo di cooperazione tra soggetti pubblici o privati, che indirizzano gli orizzonti della loro ricerca verso una dimensione dell’arte “che unisca all’utilizzo delle…

Lo sapete che il Ministero degli Esteri è anche un centro d’arte contemporanea? Ecco le foto delle opere della Farnesina. Quelle visibili al pubblico e quelle no

Gran bel segnale verso i cittadini quello che il Ministro degli Affari Esteri rinnova, grossomodo ogni tre mesi, aprendo le sue porte e rendendo fruibile…

Una finestra sull’Art Market ungherese. Tante immagini dalla fiera di Budapest, che conferma il “gemellaggio” con Art FaCTory di Catania

  Circa 1.300 metri quadrati di esposizione con oltre 400 artisti provenienti da 12 paesi, Austria, Canada, Germania, Israele, Italia, Kazakhstan, Romania, Slovenia, Turchia, Regno…

La crisi non colpisce le gallerie giovani e di alta qualità? Falso! Hotel, a Londra, non arriva ai 10 anni di vita e chiude questa domenica

Nata nel 2003 e forte di una solidissima nomea di galleria fighetta (sia detto in senso buono, suvvia) e attenta ai giovani talenti, Hotel non…

I galleristi raccontano la loro Artissima. Tra l’assalto del pubblico della domenica e la piacevole presenza di tanti collezionisti svizzeri e francesi, abbiamo fatto videointerviste a tredici espositori da tutto il mondo

“Per noi è andata bene”, “fanno entrare troppa gente”, “è il primo anno e ho fatto più contatti che vendite”, “all’inaugurazione c’erano solo torinesi”, “all’inaugurazione…