logo artribune
Redazione

L’architettura si fa in spiaggia, a Senigallia, insieme al Maxxi. Torna Demanio Marittimo.KM-278, con un bando di concorso che punta a reinventare il lungomare di Marzocca. In chiave creativa

Notte bianca per l’architettura e la creatività in spiaggia. Va in scena il 27 luglio sul Lungomare Italia 11 di Marzocca la seconda edizione di…

Basel Updates: lo stand/manovra economica. Warhol, Picasso, Rauschenberg, Hirst: il booth Gagosian da solo vale 250 milioni di dollari, un ottavo di tutta Art Basel

Picasso? Ce ne sono quattro, a parete, per chi vuole scegliere l’abbinamento giusto col divano. Ma attenzione a non inciampare sulla teca di Hirst, per…

Basel Updates: post-fiera alla luce della luna. In giro per Basilea alla scoperta degli Art Parcours, qui il fotoreport

Site-specific e performance di artisti di fama o di talenti emergenti, disseminate nei quartieri storici…

Art Digest: niente tampax a Versailles, je vous en prie. La mia Svizzera? È a Hong Kong. Di artista MONUMENTAle ce n’è uno solo

Inadeguata. Poco importa se nel 2005 è stata apprezzata da centinaia di migliaia di visitatori…

E basta parlare male della televisione. Almeno aspettate novembre: varata ufficialmente la nuova creatura Sky Arte HD

La “vecchia” tv perde colpi, a livello di numeri, davanti al dilagare dei nuovi fenomeni comunicativi, social network in primis? Forse il problema è anche…

La forma, e il segno, dell’Informale. Morto a Parigi a novantuno anni il grande pittore francese Georges Mathieu

L’aneddotica popolare di lui ricorda l’episodio accaduto nel 1956, quando realizzò in mezz’ora un dipinto di 48 metri quadrati, utilizzando ottocento tubetti di colore a…

Dalle Sacre Scritture alla Divina Commedia. Un Meteorite atterra alla Fondazione Merz di Torino: musica, danza e teatro incontrano l’arte visiva

Danza e teatro accompagnano di volta in volta la musica, presentando grandi protagonisti della scena artistica contemporanea. Con un programma ricco di interessanti esponenti della…

Kassel Updates: venite a sentire la melodia di Tino Sehgal. In attesa di esordire nella Turbine Hall, il 36enne inglese-tedesco centra forse l’opera più indovinata di tutta dOCUMENTA

dOCUMENTA(13) è una mostra che veleggia sopra al suono di innumerevoli melodie. Tantissime le opere a tema musicale, ma il motivo che più di ogni…