logo artribune
Redazione

Fiere-satellite: dopo The Others, qualcosa comincia a muoversi anche in Italia?

Ne abbiamo scritto innumerevoli volte, di quell’anomalia tutta italiana che di fatto comportava l’inesistenza di fiere-satellite allestite durante lo svolgersi di eventi come Artissima a…

Edgar Martins. Inserzioni per case che nessuno abiterà

Cenni storici. Usa, 2007/2008. Una reazione a catena innescata dalla congiuntura economica negativa e dall’esplosione della bolla dei mutui subprime scatena la famigerata “crisi dei…

L’arte è cosa nostra

Non è recensibile un Padiglione come quello italiano. Non è un’impresa che si presta alla…

“Non rispondo a Sgarbi, geniale ma molto confuso”. Ma poi risponde, Luca Beatrice…

“Non mi sembra il caso di rispondere a Sgarbi, personaggio a suo modo geniale ma…

Storie di residenze. La Dena Foundation porta un po’ di Magna Grecia a New Yok. Da OMI si stabiliscono Domenico Cordì e Salvatore Arancio

Nell’ambito della crescita culturale e artistica contemporanea di Calabria e Sicilia, anche grazie al lavoro di strutture come il Museo Marca di Catanzaro, o delle…

Decifra il comunicato stampa: l’evento è a Napoli alla Fondazione Morra. Di che si tratta, ditecelo voi perché noi proprio…

La notizia è: un nuovo evento alla Vigna San Martino, “annesso agricolo” – pressoché unico, in quanto situato nel cuore di una metropoli – della…

“Pochi artisti, vogliamo fare la mostra con la ‘lista di Beatrice’?”. E Sgarbi congela la Biennale in Piemonte

“È possibile che l’Umbria sia rappresentata da 35 artisti, ed in Piemonte ne abbiamo 25,…

Countdown per le iscrizioni al Premio Celeste, che per il 2011 parlerà un po’ bolognese

La prima novità dell’edizione 2011 è legata al nome della curatrice, Gabi Scardi, che continua…

Finita la scuola? Ma al centro Trevi di Bolzano si apre La classe dell’arte. Insegnante, Paola Tognon

Affrontare tematiche di stretta attualità nel sistema dell’arte, e approfondirne elementi significativi ed esperienze, al fine di sviluppare confronti e idee utili. In sei appuntamenti…

L’effimero barocco? All’Accademia di Francia a Roma diventa il Teatro delle Esposizioni

Vi viene in mente il Teatro delle Mostre della galleria la Tartaruga del finire degli anni Sessanta? Comprensibile, visto che qui il titolo è il Teatro delle…

Il collezionista nella roccia. A Bolzano si lavora a un museo molto particolare…

Che i collezionisti siano persone curiose è un dato incontrovertibile. Curiose nell’accezione più immediata, poiché…

Basel Updates: si parla di Marocco, e sul palco di Art Salon sale anche una Principessa…

A Basilea capita anche questo: ascoltare una Principessa discettare di linee curatori li, location diffuse…