logo artribune
Redazione

Un piccolo articolo in cui Artribune festeggia i suoi due mesi e dice mille volte grazie ai suoi lettori. Perché una media di 41 commenti – tutti di qualità – al giorno, beh, noi proprio non ce l’aspettavamo

L’occasione ci è gradita in occasione del secondo complemese di Artribune per inviare ai nostri lettori un ulteriore grazie grosso così. Non ci prendete per…

Libera Chiesa in libera Architettura. Creatività e culto per il debutto su Artribune Magazine

“A guardare le chiese contemporanee edificate in questi ultimi anni in Italia sembra che gli architetti rispondano con piattaforme-campus dedicate non alla religione, ma piuttosto…

Leo Castelli e Ileana Sonnabend, due appuntamenti per riunire idealmente la coppia d’oro dell’arte mondiale

Lui è stato un collezionista e mercante protagonista di mezzo secolo d’arte statunitense, italiano d’origini…

Creatività a quattro cerchi. C’è anche l’arte a festeggiare il nuovissimo Audi Terminal di Roma

Novemila metri quadrati di spazi complessivi, con opere di artisti internazionali come Armin Linke, Franco…

Download Botticelli. Tutti gli Uffizi nella nuova applicazione per iPhone e iPad

E chi l’ha detto che le nuove tecnologie applicate all’arte debbano far rima solo con il contemporaneo? Chi l’ha detto che non si possa avere…

Cose arcane. Come può il telegiornale della principale tv di stato realizzare sull’arte servizi simili?

Arcano: misterioso, nascosto, segreto. Parola di Nicola Zingarelli, autore del notissimo Vocabolario della Lingua Italiana. Ma perché ci interessa ora? Perché chi si fosse sintonizzato…

Marco Scifo. Running Glance

Marco Scifo – trailer della mostra Running Glance. Roma, Galleria Z2O

In cinque per 150mila euro. Ecco i finalisti dell’UniCredit Venice Award

Croazia, Estonia, Repubblica Ceca, Serbia, Turchia. Sarà in uno di questi paesi che andrà l’UniCredit…

La mia vita con Hermann Nitsch. A Milano, dalla viva voce di Giuseppe Morra

I contatti di Hermann Nitsch con Napoli risalgono al 1974, quando l’artista protagonista dell’azionismo viennese entra in contatto con Peppe Morra e il suo Studio,…

“Offon”. Quando la notte dell’immagine genera allarmi visivi

Si spegne e s’accende, il video di Helen Dowling. Così come nelle sue fotografie. L’immagine e il suo contrario, o forse ciò che sta prima…

Artdigest: Zaha Rich. Vogue in sella al Met. Il foto-Royal Wedding in 26 minuti.

Il Maxxi? Porta bene, e porta anche un bel po’ di soldi. E così Zaha…

Russia ascolta Italia. E a Mosca arrivano venti artisti visivi sound-sensibles…

L’arte italiana? Risuona in Russia. Nel senso figurato, certo, perché una mostra con una ventina…