logo artribune
Redazione

“Vai avanti con il tuo lavoro!”. È il Presidente Baratta a rassicurare Sgarbi sulla Biennale. Poi quando dicono che la Biennale è come Sanremo non ve la pigliate però…

Una cosa è certa: non c’è – e non ci sarà – da annoiarsi. Mai come in questa edizione c’è stato tanto “materiale” per parlare…

Wojtyla day, a Roma l’omaggio di Maria Dompè al Papa beato

Sacro e profano. Anzi, profano e poi sacro. Ancora risuonano a Westminster le note del Royal Wedding che ha tenuto incollati alla tv 2 miliardi…

Che succede se Artinfo buca le art news del Matrimonio Reale? Ci pensa Artribune, of course…

Tu guarda che ci tocca fare. Andare a mettere becco pure Oltremanica, per dare qualche…

Cosa ha in mente Terna riguardo all’arte contemporanea? Parte PTMarket, art index dedicato ai partecipanti al Premio

Un monitoraggio settimanale sulle performance economiche di oltre 9mila artisti, big ma anche emergenti, che…

Nuovi collezionisti? La Provincia di Zingaretti? La mecenate Alda Fendi? Sotto a chi vuole aprirsi un centro d’arte contemporanea a Roma. Ecco perché l’Artribune Magazine number zero tracima di scoop

Uno ve lo abbiamo anticipato, ed è quello relativo al nuovo spazio dei collezionisti Cerasi&Barillari family. Ci siamo esposti fin troppo mostrandovi foto e dettagli.…

C’è anche un’Italia olfattiva. E la racconta un albanese, Helidon Gjergji, a Faenza

Se ne sono viste e se ne vedranno di tutti i tipi, ancora fino a dicembre, per celebrare i 150 dell’Unità d’Italia: i classici convegni,…

Niente panico golosoni, anche quest’anno alla fiera di Roma si mangerà bene. Tutto il food al Mattatoio “appaltato” a Settembrini

Già, ma cosa è Settembrini? Molti non romani, ma anche molti romani, ne ignorano l’esistenza…

“Sarà come il Guggenheim”. E la Moratti continua ad utilizzare il Museo d’arte contemporanea di Libeskind per la sua campagna elettorale

Avevamo già avuto modo di notarla nei giorni scorsi, l’escalation di rinnovata attenzione intorno al…

Morto a Londra Sir Denis Mahon. Aveva cent’anni e il Barocco italiano se l’era inventato lui

La sua ennesima celebrazione sarebbe stata fra un mesetto circa, a Venezia, con una mostra dedicata alla sua superba collezione privata, progettata nelle Gallerie dell’Accademia.…

Le prime opere per la Biennale di Bice? Eccole, sono pronte da 445 anni. Tintoretto site specific…

Il Padiglione Italia è in ritardo coi tempi, e a un mese dal via non ha ancora comunicato la lista degli invitati? Beh, la direttr(B)ice…

Artribune vol. VI – I vip dell’arte ci mettono la faccia

Manco siamo nati e già tanta gente importante ci mette la faccia. Siete o vi…

Ci proviamo! Solo arte italiana per la nuova milanese Paola Rescio Gallery

“Voglio dare alla mia galleria una connotazione prettamente italiana. Io sono italiana e sono orgogliosa…