Redazione


Torino sempre al centro. Soprattutto – come prima capitale d’Italia – in questi giorni di celebrazioni patriottarde. Anche con i musei. Con il nuovissimo Museo…

Un albero, magari un ulivo, per commemorare i 150 anni dell’Unità d’Italia? Troppo banale, e allora che albero sia, ma di marmo e bronzo. Del…

Che la forza comunicativa e l’appeal mediatico del Centocinquantesimo dell’unità d’Italia sarebbero stati sfruttati anche per situazioni non propriamente celebrative, lo sapevamo tutti. Non stupisce…

Qualche numero è doveroso darvelo se non altro perché il merito è tutto vostro. Il merito dell’esordio col botto di Artribune, la tribuna nuova e…

Per un po’ si è detto: “Salutiamo con favore il proliferare di eventi fieristici anche nell’arte contemporanea, segno di vitalità del settore…”, e frasi di…

Uno spazio simbolico, ma troppo spesso dimenticato. La porta dalla quale il 20 settembre del 1870 le truppe del generale Bixio entrarono a Roma, mentre…