Riccardo Conti

Riccardo Conti (Como, 1979; vive a Milano), critico d’arte e pubblicista, si occupa principalmente di cultura visiva e linguaggi come video e moda. Collabora con riviste come Vogue Italia, Domus, Mousse, Vice e i-D Italy, ha curato diverse mostre per gallerie e spazi privati ed è autore di alcuni format televisivi riguardanti arti visive e cultura contemporanea. Ha insegnato presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e ha tenuto seminari presso altre università e istituzioni quali NABA, IULM e KHIO di Oslo. Attualmente è docente di Visual Culture presso le sedi IED di Milano e Torino.

La Fondazione Beyeler dedica al pittore spagnolo una mostra ben riuscita, tra grandi capolavori e rare opere provenienti da collezioni private. E grazie a Philippe…

La storica fondazione di Saint-Paul de Vence celebra “I Giacometti” con un’importante mostra che ricostruisce le analogie, le differenze e le meraviglie di una famiglia…

A Palazzo Reale una mostra dedicata a Dürer propone una lettura aperta e attiva del…

Fondazione Prada – fino al 31 dicembre 2016. Va in scena una delle mostre più forti proposte sino a ora nel grande spazio museale privato.…

Palazzo Reale, Milano – fino al 5 giugno 2016. Una grande mostra fa nuovamente luce su quel periodo di grandi cambiamenti storici, culturali e spirituali…

Museo del Novecento, Milano – fino al 28 febbraio 2016. Una piccola ma attenta mostra…

Galleria d’Arte Moderna, Milano – fino al 14 febbraio 2016. Una mostra preziosa e raccolta espone le opere del milanese Adolfo Wildt. Uno scultore profondamente…

HangarBicocca, Milano – fino al 14 febbraio 2016. Uno dei progetti espositivi più densi, sperimentali e riusciti della decennale storia dell’istituzione milanese, attraverso la prima…

Galleria Monica De Cardenas, Milano – fino al 5 dicembre 2015. Il maestro della fotografia…

Marsèlleria, Milano – fino al 28 agosto 2015. Lorenzo Senni, noto nell’ambiente come una delle figure più centrali della musica elettronica internazionale, presenta per la…

Prometeo Gallery, Milano – fino al 31 luglio 2015. Nella città che ospita Expo, Michelangelo Consani propone una densa riflessione sui temi della decrescita e…

Il festival invaderà dal 21 al 26 aprile la grande struttura cinquecentesca dell’Ex Ospedale dei…