Roberta Minnucci

Si laurea in Lettere all’Università di Bologna con una tesi in Fenomenologia dell’arte contemporanea. Durante gli studi trascorre un anno all’estero all’Université Le Mirail di Toulouse (Francia) e a Bologna svolge un tirocinio nella Fondazione Federico Zeri ed un altro nella Galleria d’Arte Maggiore. Nel 2011 collabora con la Fondazione-Museo Pino Pascali in occasione della mostra dedicata a Bertozzi & Casoni, vincitori del premio.
Successivamente trascorre un periodo nella Southampton City Art Gallery (Southampton, UK), dove cura la mostra dal titolo “Red: A Coloured Sensation”. Si trasferisce poi a Londra, dove si trova tutt’ora. Scrive per Segno ed Artribune.

Tate Britain, Londra ‒ fino al 21 gennaio 2018. Il museo britannico ospita un’importante retrospettiva dedicata all’artista inglese, che ha trasformato la scultura contemporanea in…

Dopo aver chiuso i battenti alla Gemäldegalerie di Berlino, apre al Victoria and Albert Museum di Londra la mostra “Botticelli Reimagined”. Un’accurata indagine dell’opera del…

Non poteva esserci luogo più adatto dell’Estorick Collection, per ospitare Iconoclast, mostra di collage –…

Sono famosi come duo, i Chapman Brothers. Sono l’anima nera degli Young British Artists, irriverenti, gotici, macabri. Hanno da sempre lavorato insieme fin da quando,…

Dal Texas all’Umbria, passando per Londra e New York. Rebecca Ward, seppur giovanissima, si confronta da tempo con le opere dei grandi maestri, senza sfigurare.…

Ha inaugurato martedì scorso l’edizione 2013 della Tate Britain Commission. L’opera appositamente creata per gli spazi del museo britannico è quest’anno firmata da Simon Starling.…

Opening in grande, tra collezionisti importanti e grande pubblico. Poi, nei giorni successivi, un leggero calo, anche se il bilancio finale resta positivo. Una fiera…

L’atmosfera è molto diversa dall’ambiziosa Art13, ma proprio per questo la fiera d’arte Kinetica mantiene…

Ottimo equilibrio tra moderno e contemporaneo, una sezione di ricerca, e ampio spazio alla fotografia. Si dimostra una fiera con tutte le carte in regola,…

Nasce quindici anni prima di Frieze, e coniuga arte moderna e contemporanea. Stiamo parlando della London Art Fair, che dal 16 al 20 gennaio ospita…

Street Art, East London. Una mostra negli spazi abbandonati di un’ex fabbrica e i nuovi…