Roberta Vanali
Roberta Vanali

Città che vai, innesto che trovi

È con Cecilia Viganò e il cantiere creativo della Bovisa che nasce il progetto “Innestare”. Su questa scia, Giorgia Atzeni ha fatto delle sue illustrazioni…

del 26 Settembre 2011
Il poeta e l’alchimista. Vedova vs Kiefer

Stratificazione materica e memoria storica come punti di contatto. Da un lato il ciclo “in continuum” di Emilio Vedova, nell’ex studio sulle Zattere, dall’altra “Salt…

del 7 Settembre 2011
Il museo oltre il museo, in Sardegna il MAN mette l’arte in vetrina. Nei negozi del centro di Nuoro

Superare i limiti fisici del museo come spazio espositivo convenzionale, e lasciare confluire linguaggi e…

del 19 Luglio 2011
C’è, ma pochi lo sanno. Per chi prepara una vacanza in Sardegna, c’è da andare a Nuoro alla scoperta del Museo Ciusa

Pochissimi lo conoscono, e quindi pochissimi ne parlano. Eppure è un piccolo gioiello nel cuore…

del 11 Luglio 2011
Effetto Schnabel. Una retrospettiva che merita

Pittore, scultore, regista e sceneggiatore dalla travolgente forza espressiva e dalla seduttiva visionarietà. Venezia celebra il maestro del Neoespressionismo: Julian Schnabel. Con una significativa e…

del 10 Luglio 2011
Nessuno tocchi la Pietà. Neanche in Sardegna. E arriva la (sottile) censura alle LucidoSottile

L’abbiamo vista in tutte le salse, non ultima quella di Fabre in Biennale, tant’è che è diventata uno dei soggetti più abusati dell’arte contemporanea, eppure…

del 8 Luglio 2011
Sfogliare il Tempo. Al festival di Gavoi c’è anche il Man con tre video di Margot Quan Knight

Sfogliare il Tempo: è questo il sottotitolo della nuova edizione dell’Evento Immobile, per promuovere il…

del 2 Luglio 2011
Ve la do io la Russia. Parola di Prigov

Artista, poeta, scrittore e commediografo. Nonché autore di performance musicali e teatrali. Dmitri Prigov, ovvero…

del 1 Luglio 2011
Cuore di cane

Artista radicale che attinge all’ambito socio-culturale della Russia sovietica e post-sovietica, Oleg Kulik si pone in antitesi all’antropocentrismo. Per un dialogo tra uomo e animale.…

del 28 Giugno 2011
S.O.S. Pianeta Terra

Fortuna che ci sono gli eventi collaterali a salvare in extremis una Biennale noiosetta. Uno di questi è “Round the clock”, collettiva di artisti internazionali…

del 13 Giugno 2011
È all’aeroporto di Olbia la nuova sezione del Man di Nuoro. Debutto sardo per l’Art-Port Wall

  Dopo Art-Port Gallery, che ha visto la nascita di uno spazio espositivo all’interno dell’aeroporto…

del 8 Giugno 2011
Propheta in patria, è il nuorese Vincenzo Grosso il vincitore del Premio MAN Gasworks 2011

È Vincenzo Grosso (Nuoro, 1977) il vincitore della terza edizione del premio MAN_Gasworks, riconoscimento riservato…

del 29 Maggio 2011