Roberto Ago


Un logos sacrificale informerebbe la spettacolare carriera artistica di Maurizio Cattelan così come le sue produzioni “post-ritiro”. Roberto Ago si propone di illuminarlo e di…

Una densa conversazione tra Roberto Ago e Adriano Altamira, milanese classe 1947, che fin dai primi Anni Settanta ha saputo distinguersi come una tra le…

Roberto Ago inaugura una nuova rubrica, ideata per fornire uno sguardo critico sulle dinamiche dell’arte.…

Mars, Milano – fino al 14 maggio 2017. Alberto Mugnaini conclude una trilogia che ha messo in relazione arte contemporanea, arti minori e design. Mettendo…

La controversa Quadriennale di Roma ha chiuso i battenti e ora è tempo di bilanci. Roberto Ago si interroga sui “tempi” e i “miti” evocati…

Avete letto “Teoria del drone” di Grégoire Chamayou? È un ottimo inizio per godersi poi…

Dopo l’editoriale di Clara Tosi Pamphili, torniamo sulla questione della modella emaciata ritratta sulla copertina di novembre di Marie Claire. Stavolta a scrivere è Roberto…

Si avvicinano le date del Forum dell’Arte Contemporanea Italiana, la cui prima edizione si svolge nel weekend a Prato. Fra gli invitati c’è anche Roberto…