Sara Boggio

Dopo la laurea in Lettere Moderne ha lavorato come writer, redattrice e traduttrice per diverse case editrici, in Italia e in Australia, dopo quella in Pittura è stata tutor di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti di Torino, ha curato una rassegna sulla graphic novel insieme al Circolo dei Lettori e alla Scuola Holden, numerose mostre per la galleria In Arco, e una serie di incontri e workshop dedicati al rapporto tra autismo ed espressione grafica. Collabora con la start-up Maieutical Labs per una piattaforma di e-learning multimediale sulla storia dell'arte e, nell’ambito dell’Università di Torino, con il gruppo di ricerca Remedia, che indaga il linguaggio psicopatologico con gli strumenti della linguistica. Traduzioni e contributi critici, in ambito linguistico e per la critica d’arte, sono stati pubblicati da «Italian Poetry Review», Ponte Alle Grazie, «Rivista di Estetica», Rizzoli, Skira.

Cimentarsi con uno dei capolavori più ostici del XX secolo non è semplice, per definizione. E così in molti si sono arenati fra le pagine…

L’ultima tappa di questa inchiesta ci riporta alle origini. Nata nel 1976 dal lascito di Jean Dubuffet, quella di Losanna è la collezione di Art…

Non è un paradosso cercare l’arte outsider solo dove un perimetro istituzionale ne stabilisce nomenclatura…

Heidelberg, Anni Venti. Una clinica psichiatrica universitaria, uno storico dell’arte che era anche medico, una piccola raccolta di disegni, un libro in anticipo sui tempi.…

Braque, Picasso, Miró, Léger, Modigliani. Accanto a Madge Gill, Aloïse, Henry Darger, Auguste Forestier… È la più importante collezione di Art Brut in Francia: al…

abcd art brut, associazione fondata nel 1999 dal regista Bruno Decharme per rendere accessibile al…

Il suo nome è da tempo legato all'Outsider Art. E ricorre in molte delle iniziative più interessanti messe in campo in Italia in questo settore,…

In francese si chiama Art Brut, in inglese Outsider Art, da noi Arte Irregolare: la traduzione è liquida come le forme che tenta di definire.…

InGenio Arte Contemporanea, Torino – fino al 24 gennaio 2015. Dov’è l’Arte Irregolare del territorio…

Collegio Universitario Santa Caterina da Siena, Pavia – fino al 31 gennaio 2015. Una mostra dedicata alla Haus der Künstler del Museo Gugging. E ai…

“Non professionisti, non consapevoli, non riconosciuti, non classificabili”: questi sono gli artisti che James Brett ama e porta in giro per il mondo con la…

Annie Gentils Gallery, Anversa – fino al 31 ottobre 2014. Le “Liz” di Kathe Burkhart…