Serena Tacchini

Serena Tacchini è laureata in Lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi in letteratura italiana sul colorismo poetico del padre dell’ermetismo, Camillo Sbarbaro. Attualmente si sta specializzando in Archeologia e Storia dell’arte presso lo stesso campus milanese. Collabora dal 2010 con lo studio padovano di architettura e design DesignUnit. Spirito solitario, perfeziona le sue grandi passioni: l’arte in tutte le sue declinazioni e la scrittura. Da marzo 2015 è contributor per Artribune.

La monografica allestita a Palazzo Roverella spalanca le porte sul magico mondo di Marc Chagall, il pittore errante che ha attraversato il Novecento con la…

Centro Culturale Altinate San Gaetano, Padova – fino al 26 luglio 2020. Padova celebra con una mostra le avventure e le scoperte in Egitto agli…

Cento anni di arte italiana, dall’utopia futurista alla Transavanguardia contemporanea: i volti del “secolo breve”…

Palazzo dei Diamanti, Ferrara – fino al 13 aprile 2020. A Ferrara la monografica dedicata a Giuseppe De Nittis indaga il suo rivoluzionario sguardo sulla…

Palazzo Zabarella, Padova – fino al 1° marzo 2020. Ricchissimi, colti, appassionati d’arte, cavalli e giardinaggio: i coniugi Mellon, raffinati filantropi americani del Novecento, aprono…

Musei Civici agli Eremitani, Padova – fino al 1° settembre 2019. Il 20 gennaio 1920…

La mostra allestita a Palazzo Roverella guida il pubblico nel cuore esoterico dell’Europa fin de siècle. Fra le contraddizioni più recondite e magiche dell’animo umano.

I Musei Civici agli Eremitani di Padova rendono omaggio al pittore svizzero Antonio Ligabue: un ritorno alle origini nel cuore della foresta padana, stralunata e…

La mostra londinese alla Lazinc Sackville Gallery raccoglie i lavori più provocatori dell’esordio di Banksy.…

Musei San Domenico, Forlì – fino al 18 giugno 2017. Va in mostra nella città romagnola il bagliore accecante ed effimero della “supernova” Déco, che…

Padova, Palazzo Zabarella – fino al 29 gennaio 2017. La Belle Époque senza eccessi descritta da Federico Zandomeneghi, il garibaldino che sposò la causa impressionista.…

Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia – fino al 24 luglio 2016. Un secolo fa Adolf Loos…