Silvia Bonacini

Silvia Bonacini (Reggio Emilia, 1970) Nata nelle pianure dell’Emilia è fuggita a Firenze per evitare la nebbia, dopo aver studiato lingue si è laureata in Storia dell’Arte Moderna e lavora come guida turistica dal 1998, cosi sta fra mostre e musei tutti i giorni.
Si è occupata molto di didattica e progetti educativi per bambini e ragazzi con l’associazione Firenzesottosopra. Ha collaborato come docente e relatore con istituzioni e scuole sui temi dell’arte e della storia di Firenze, ha svolto ricerche iconografiche e collaborazioni editoriali. Continua a studiare in particolare la pittura dell’Ottocento.

Villa Bardini, Firenze – fino al 10 gennaio 2016. Rileggere la fisionomia del capoluogo toscano attraverso l’avventura figurativa del Novecento. Fra identità e contraddizioni, fra…

Percorsi insoliti di artisti poco noti al grande pubblico. Per percorrere le strade che hanno portato la “maniera” italiana alla conquista dell’Europa all’inizio del Cinquecento.…

Una mostra rigorosa per spiegare le origini del Rinascimento. Senza sensazionalismo. E trionfa la visione…

Ovvero come, da una passione giovanile per Napoleone, attraverso la riscoperta del Quattrocento, si arriva alla modernità. Fino a inizio novembre, Firenze rende omaggio a…

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…