Silvia Berselli

Silvia Berselli, laureata in Storia dell'Arte, si occupa da molti anni ci conservazione, restauro e valorizzazione della fotografia. La sua formazione è avvenuta presso l'International Museum of Photography di Rochester New York e l'Atelier de Restauration des Photographies del Comune di Parigi.
Ha insegnato per un decennio Restauro della fotografia all’Accademia di Bella Arti di Brera a Milano e Storia e Tecnica della Fotografia all’Università di Udine.
Per le case d’aste Bloomsbury, Minerva e Bolaffi ha diretto i rispettivi dipartimenti di Fotografia. Attualmente ricopre questo incarico per la casa d’Aste Il Ponte di Milano. E’ perito per il settore fotografico di Axa Assicurazioni.
Ha collaborato con numerose istituzioni del Ministero dei Beni Culturali, la Biennale di Venezia, l’Istituto Centrale per il Restauro, la Calcografia Nazionale, l’Archivio Fotografico della Pinacoteca di Brera. Per conto del Centre National de l’Audiovisuel di Lussemburgo ha curato il recupero della mostra “The Family of Man” realizzata dal Metropolitan Museum di New York.
Per l’editore Zanichelli ha pubblicato nel 2000 il volume l’Archivio Fotografico”.

Come viene percepita, da pubblico e addetti ai lavori, la presenza di opere fotografiche nelle aste nostrane? Lo abbiamo chiesto a due esperti.

La fotografia di Man Ray intitolata “Noire et Blanche” è stata battuta all’asta da Christie’s a una cifra ragguardevole. Sbaragliando i cataloghi di arte moderna.

Silvia Berselli ci racconta la storia di due collezioni d'arte molto particolari. Sono le raccolte…

Si chiamano Anna Atkins e Amélie Guillot-Saguez e furono le prima donne fotografe ad aver lavorato con le carte preparate a mano. A distanza di…

Se si decide di comprare un dipinto si è sempre più tranquilli. Un dipinto è un dipinto, e poi non è duplicabile, ma una fotografia?…

Mentre in Italia qualcuno si domanda ancora, titubante, se valga la pena acquistare fotografie, all’estero…

Berengo Gardin a 3-4mila euro, Scianna appena 1.200. Sono le incredibili quotazioni dei maestri del nostro fotogiornalismo. E all’estero va meglio? Nemmeno tanto, fatta eccezione…