Silvia Vannacci

Curatrice ed esperta di arte contemporanea cinese, Vannacci vive a Firenze e Shanghai dal 2014. Formatasi come sinologa, focalizza la sua pratica curatoriale sull’importanza del linguaggio come veicolo di pensiero e di cultura e approccia l’arte contemporanea come una lingua franca del presente. Nel 2019 fonda Contemporary Matters: un progetto di curatela,
consulenza e produzione artistica, specializzato in arte contemporanea cinese. Vannacci è al momento impegnata alla realizzazione di una serie di mostre tra l’Italia e la Cina, mentre collabora con fondazioni d'arte, gallerie e festival internazionali. Tra i progetti più recenti, la curatela della mostra FUSION al Visual Arts Centre di Hong Kong a dicembre 2021; le mostre IDEM/ALTER a ottobre 2021 e la personale di Teng Ai nel 2020 per il Festival SETA di Prato; il “Contemporary Bites Archive” per il World Wide Web; le mostre “Seagull" del fotografo italiano Max Cavallari, "Color Maze" dell'artista cileno Benjamín Lira allo Himalaya Museum di Shanghai nel 2019 e le collaborazioni con Nowness - per "Nowness Experiments" a Tank Shanghai e con Prada Rongzhai - per la mostra "Roma 1950-1965") nel 2018.

Un paesaggio architettonico che si forma e si distrugge immediatamente dopo invita ad accogliere un nuovo scorrere del tempo nella mostra dell’artista toscana, attivata da…

Alla Tenuta Dello Scompiglio, in provincia di Lucca, va in mostra, per la prima volta nella sua interezza, l’installazione di venticinque metri creata da Enrico…